Recensioni Fornello Klarstein Tastemaker

Prima di presentarvi il fornello Klarstein Tastemaker, vogliamo fare una piccola premessa per spiegare cos’è la cucina sottovuoto (sous-vide) che è possibile da realizzare con questo prodotto.

La cucina sottovuoto o sous vide

Grazie a questo fornello/pentola elettrica potrai finalmente cuocere sottovuoto cibi di ogni tipo: la carne, le verdure o il pesce, persino la frutta, o per realizzare un bollito, il tutto comodamente e facilmente a casa tua. I cibi ovviamente devono già, al momento della cottura, essere stati messi sottovuoto, chiusi dentro ad appositi sacchetti di plastica e messi sottovuoto dall’apposito macchinario.  La cottura avviene col sacchetto immerso nell’acqua calda (senza raggiungere però il punto di ebollizione) e spesso dura diverse ore.

La cucina sottovuoto (sous-vide), è una tecnica di cucina recente, dove i cibi vengono cotti a bassa temperatura – questo l’aspetto caratterizzante – che sta conquistando sia i cuochi professionisti, che i semplici appassionati dei fornelli. Logico è che cucinando ad una temperatura più bassa, i tempi di cottura, come già anticipato, si dilatino, restituendo però una cottura di qualità superiore.

Le Caratteristiche del fornello Klarstein Tastemaker

Il fornello Klarstein Tastemaker è molto resistente, realizzato per intero con pregiato acciaio inox. E’ molto semplice da utilizzare, grazie al suo pannello di controllo touch con display Lcd e con un interruttore on/off, tutto questo nella parte anteriore del fornello. Non ha un elevato peso, anzi è molto leggero, pesa meno di 4 chili (per l’esattezza 3,8 chili).

Anche le dimensioni sono molto contenute, il fornello infatti misura esternamente 36 cm nel lato più lungo, è largo 23 cm, mentre è alto 30 cm e risulta perciò molto pratico e maneggevole. Ai due lati del fornello sono presenti due manici utili a garantire una salda presa. In dotazione vi sono anche un coperchio di vetro trasparente, una griglia e un manuale d’istruzioni.

All’interno del fornello c’è poi un recipiente di cottura – uno slowcooker – spazioso con una considerevole capacità, fino a 6 litri, che è antiaderente e resistente a qualsiasi temperatura di cottura. E’ anche facilmente rimovibile. Quello che colpisce di questo prodotto, è anche la sua considerevole potenza, fino a 550 Watt, in grado di produrre, all’interno del recipiente, una temperatura che può giungere fino a 90 gradi. L’alimentazione è di 230 V/50 Hz.

Le funzioni del prodotto

Questo prodotto serve per cucinare cibi sottovuoto a bassa temperatura, modalità di cottura di cui ti abbiamo già parlato. Tramite il comodo timer puoi impostare il tempo di cottura e lasciare che il fornello si arrangi per la stessa, senza bisogno di monitorarla.  Inoltre è un prodotto che garantisce una buona precisione, pensa che potrai regolare la temperatura di cottura – fino al massimo di 90 °C – con incrementi di 1°C, per ottenere quella desiderata.

Fornello-KLARSTEIN-TASTEMAKER

Vantaggi e svantaggi del fornello

Come già detto, un vantaggio di questo prodotto è sicuramente la semplicità di utilizzo, è facile anche per chi ha poca dimestichezza in cucina, tanto da rendere quasi inutile il libretto di istruzioni che si riceve all’atto dell’acquisto. Un altro è che, essendo leggero e di dimensioni contenute, è facilmente riponibile (in uno scaffale ad esempio) e non è affatto difficile trasportarlo.

Risulterà assolutamente compatto e maneggevole. Inoltre va’ sottolineata l’“autonomia” che ha questo elettrodomestico, visto che è sufficiente impostare il tempo di cottura e la temperatura, senza la necessità di monitorare il tutto di minuto in minuto l’andamento della stessa.

Dopo la cottura, si possono facilmente pulire le sue parti (sia il coperchio che il recipiente di cottura) che possono essere riposte anche in lavastoviglie. I contro invece potrebbero essere le dimensioni ridotte, che lo rendono utilizzabile per cucinare poche cose alla volta al suo interno e il tempo richiesto per la cottura e di conseguenza il maggior consumo energetico rispetto ad una cottura rapida.

Rapporto qualità – prezzo

Il nostro giudizio qualità-prezzo su questo fornello è estremamente positivo. Il prodotto offre infatti una cottura di qualità ad un prezzo molto contenuto. Lo puoi fare tuo, infatti, con meno di un centinaio di euro.

Conclusioni finali

I vantaggi di questo prodotto pesano molto di più dei suoi “contro”, motivo per cui lo consigliamo vivamente come prodotto da acquistare o, perché no, da regalare. A fronte di una spesa non eccessiva, avrai infatti un prodotto dalle ottime caratteristiche e dalle funzionalità invidiabili. Potrai provare, così, un metodo di cottura alternativo e rivoluzionario, che ti regalerà piatti più sani.