Il Sous Vide non è altro che la nota tecnica che prevede la cottura di pietanze sottovuoto a basse temperature. Nello specifico, gli alimenti vengono sigillati in un barattolo di vetro o in una busta di plastica per poi essere riposti in un’ambiente a vapore o in un recipiente d’acqua. Quanto ai tempi di cottura, questi risulteranno molto più lunghi dei normali. Il Sous Vide permette di cuocere uniformemente sia l’esterno sia l’interno dei cibi trattenendo, allo stesso tempo, aromi e sughi rilasciati dal cibo in cottura grazie al sottovuoto. Nell’ambito della categoria dei forni migliori per cucinare ricorrendo a questa tecnica rientra il Laica SVC200 Sous Vide. Di seguito, ne analizzeremo le caratteristiche principali.
- Cottura automatica di precisione, grazie al controllo automatico della temperatura; precisione e...
- Cucina sana e dietetica: la cottura sottovuoto a bassa temperatura permette di cucinare cibi saporiti...
- Temperatura programmabile da 40°C a 90°C; display LED di facile lettura; tasti Touch sensor con...
Laica SVC200 Sous Vide: caratteristiche principali
Laica SVC200 Sous Vide è dotato di una griglia che offre l’opportunità di far rimanere distanti tra di loro gli alimenti sottovuoto. Dalla capacità di 8 litri, l’apparecchio presenta la funzionalità di regolare la temperatura da 40 a 90 gradi. In più, è possibile notare la presenza di un timer programmabile da 10 minuti alle 72 ore.
Grazie al controllo automatico della temperatura, sarà possibile ottenere risultati perfetti ed uniformi con estrema semplicità e precisione. Finalmente, infatti, sarà possibile cuocere cibi dietetici e sani nonché contraddistinti da un sorprendente sapore anche se si utilizzano pochi condimenti. In questo modo, si potrà cucinare a casa propria come al ristorante ottenendo ogni volta un risultato ottimale.
Le funzioni di Laica SVC200 Sous Vide
Laica SVC200 Sous Vide è un forno estremamente facile da utilizzare. Infatti, tutto quello che bisogna fare è riempire l’apposito recipiente fino al livello indicato. Dopodiché, occorrerà impostare la temperatura adatta ed inserire il tempo di cottura. Definire tali parametri, poi, non si rivelerà complicato grazie al display LED di cui l’apparecchio risulta essere dotato. In seguito, una volta che la temperatura di cottura sia stata raggiunta, si potrà immergere il cibo sigillato in un sacchetto sottovuoto ed aspettare il completamento della cottura.
Laica SVC200 Sous Vide è in grado di conferire agli alimenti la totalità dei vantaggi conseguenti alla cottura mediante questa tecnica. Nello specifico, si noterà come la cottura sottovuoto realizzata a basse temperature permetta ai cibi di:
– ottenere una cottura omogenea sia all’interno sia all’esterno;
– conservare il complesso delle proprietà nutrizionali.
Consigli d’uso
Affinché Laica SVC200 Sous Vide possa funzionare correttamente consentendo di cucinare cibi dalla cottura omogenea, ti consigliamo di tenere in considerazione una serie di consigli. Con tale tipologia di apparecchio, infatti, si potranno ottenere dei risultati degni di uno chef stando comodamente a casa propria. La pratica griglia consente, nello specifico, come abbiamo detto, di posizionare i sacchetti contenenti il cibo nel modo migliore possibile e cioè mantenendoli equidistanti nel corso della cottura.
Per utilizzare Laica SVC200 Sous Vide in maniera adeguata occorre:
– collegare il forno ad un’apposita presa di alimentazione;
– riempire con dell’acqua il recipiente fino al raggiungimento del livello indicato;
– scegliere la temperatura nonché impostare il tempo di cottura;
– attendere che venga raggiunta la temperatura di cottura;
– immergere il cibo sigillato in un sacchetto sottovuoto nel recipiente.
Fatto ciò, si potrà notare come verranno esaltati i sapori delle pietanze nonché gli aromi naturali tanto da far risultare la carne più succosa e tenera.
Componenti principali
Tra i componenti principali di Laica SVC200 Sous Vide è possibile menzionare:
– un griglia Sous Vide;
– un forno ad acqua;
– un agitatore con griglia protettiva;
– un manuale d’istruzioni;
– dei sacchetti appositi per la cottura.
Pro
– Cottura dietetica e salutare;
– Estrema precisione grazie al controllo automatico della temperatura;
– Sapore intenso, tenero, gustoso e deciso;
– Cottura omogenea.
Contro
– Tempi di cottura più lunghi rispetto a quelli tradizionali (inevitabili ai fini dell’omogeneità).
Giudizio complessivo
Vedendo le opinioni degli utenti che l’hanno acquistato online, il forno Laica SVC200 Sous Vide realizza quel che promette: garantisce cotture salutari ed omogenee che portano i cibi ad essere più gustosi, teneri e succulenti. In più, la griglia interna apporta un notevole vantaggio ovvero quello di preparare diverse tipologie di cibi distanziandoli durante la cottura in modo che i sapori non vengano alterati.
Conclusioni
Alla luce di quanto esposto, ti consigliamo l’acquisto del forno Laica SVC200 Sous Vide perché ti consentirà di ottenere dei risultati degni di uno chef rinomato restando comodamente a casa. Come già si è avuto modo di vedere, poi, il procedimento di cottura appare molto semplice: si presta ad essere realizzato da chiunque voglia ottenere delle pietanze sane e allo stesso tempo succulente.
- Cottura automatica di precisione, grazie al controllo automatico della temperatura; precisione e...
- Cucina sana e dietetica: la cottura sottovuoto a bassa temperatura permette di cucinare cibi saporiti...
- Temperatura programmabile da 40°C a 90°C; display LED di facile lettura; tasti Touch sensor con...