Recensione Macchina Sottovuoto per Alimenti Lofter

La macchina sottovuoto per alimenti Lofter è un apparecchio che sigilla gli alimenti, sia freschi, come carne, pesce, frutta e verdura, che secchi, quali riso e pasta, consentendo la loro conservazione più a lungo, arrestando il processo di moltiplicazione di batteri e muffe. Il funzionamento del sigillatore Lofter si basa sull’aspirazione dell’aria con il meccanismo sottovuoto, chiudendo in modalità ermetica i sacchetti che contengono gli alimenti.

Macchina Sottovuoto per Alimenti Professionale LOFTER Sigillatrice Sottovuoto Automatica Portatile Vacuum Sealer Sigillatore a Vuoto Macchinetta Cibi Sottovuoto con 10 Sacchetti e 1 Tubo (80 watt)
  • Ottime prestazioni di tenuta: questa macchina per sottovuoto ha una a vuoto da 85 kpa e un calore da 110...
  • La macchina sottovuoto a 6 modalità F R è facile da usare. 6 modalità sono chiare e visibili. Un tocco...
  • Pratico design compatto per sigillare sottovuoto può essere facilmente riposto nell'armadio. La linea di...

Caratteristiche del prodotto

Il sigillatore per alimenti Lofter è una macchina portatile, ideale per conservare gli alimenti con chiusura ermetica o sigillo sottovuoto. La prima funzione si attiva con il tasto Seal, mentre quella per aspirare l’aria sottovuoto corrisponde al pulsante Vac Seal. Il dispositivo funziona ad alimentazione elettrica, ed è corredato di un cavo lungo 1 metro e mezzo. Veloce e versatile, si adatta a conservare alimenti crudi e cotti, freschi e secchi, come pure quelli liquidi. É inoltre dotato di un pratico tubo per l’aspirazione dell’aria, compatibile con bottiglie e vasi con foro predisposto.

Principali funzioni

Sono previste due modalità di funzionamento: la prima, utilizzando il tasto Seal, consente di chiudere ermeticamente; la seconda, che si attiva con il pulsante Vac Seal, aspira l’aria sottovuoto e poi chiude ermeticamente. Inoltre, è possibile utilizzarla con il tubo (presente nella confezione) per le scatole di conservazione sottovuoto, bottiglie di vino e vasetti compatibili.

Consigli d’uso e praticità d’uso

Al fine di far fuoriuscire correttamente l’aria, bisogna girare la valvola posta sulla parte superiore del coperchio superiore. Un altro consiglio, riportato sia nelle indicazioni del produttore che dalla nostra redazione, consiste nel far raffreddare la macchina per almeno 15 secondi, tra un’operazione di sigillatura e l’altra. Per quanto riguarda i liquidi, infine, occorre fare attenzione che questi non fuoriescano dal sacchetto durante l’operazione di sigillatura, poiché la macchina, essendo ad alimentazione elettrica, deve essere sempre perfettamente asciutta.

Dati tecnici più importanti

Il sigillatore portatile ha un peso contenuto: infatti pesa meno di 900 grammi. Funziona con energia elettrica; nella confezione è presente un cavo di alimentazione lungo 1,5 metri. Per quanto riguarda la potenza, essa è di 85 watt; il grado di vuoto indicato è di -60 kp (che esprime l’unità di pressione), mentre la capacità di vuoto è quantificata in 4,5 litri al minuto.

Per quel che attiene ai valori relativi alla rumorosità, questi si attestano su 75 dB. Molto veloci sono le tempistiche di sigillatura; infatti sono di 5 secondi, mentre quelle di chiusura sottovuoto raggiungono i 15. La lunghezza massima del sigillo è di 30 cm, e fino a questa misura la macchina è compatibile con tutte le tipologie di sacchetti.

Pro e contro

Pro

Per quanto riguarda le caratteristiche positive del sigillatore per alimenti Lofter, sono da elencare soprattutto la sua semplicità di utilizzo e la presenza di due tasti distinti, per selezionare le funzioni di sola chiusura, oppure di aspirazione d’aria e sigillatura sottovuoto. Inoltre, a nostro giudizio la macchina è piuttosto leggera, maneggevole e poco ingombrante, prestandosi con facilità ad essere riposta nei ripiani della cucina. Buona potenza d’aspirazione.

Contro

Tempi di attesa per il raffreddamento tra una sigillatura e l’altra.  La creazione del sottovuoto a volte non è precisa

Rapporto qualità/prezzo

La maggior parte dei clienti che hanno utilizzato il prodotto si sono dimostrati soddisfatti del suo funzionamento, ritenuto abbastanza semplice da comprendere. Considerando che si tratta di un prodotto ad uso domestico, il rapporto qualità prezzo è stato valutato molto buono, rispetto alle performance di semplice chiusura o di sigillatura sottovuoto. Rispetto ad altri prodotti della stessa fascia, il sigillatore Lofter è sicuramente uno dei più preformanti.

Giudizio finale

I nostri giudizi riguardo il sigillatore sottovuoto Lofter sono in genere molto positivi, soprattutto per quel che concerne il buon rapporto qualità-prezzo, il design piacevole e funzionale, l’ingombro piuttosto ridotto e la relativa semplicità di utilizzo, lo rendono un prodotto versatile. Ci è piaciuta la presenza di due funzioni della macchina sottovuoto per alimenti Lofter, come pure i 10 sacchetti in dotazione per la conservazione degli alimenti (5 di misura piccola e 5 di misura media).

Sottolineiamo la compatibilità con i normali sacchetti disponibili in commercio, e la presenza, all’interno della confezione, di un tubo di aspirazione, compatibile con i barattoli e le bottiglie predisposti con il foro sul coperchio. Gli aspetti ritenuti non ottimali, come la rumorosità e le performance non sempre all’altezza delle aspettative, sono da compensare con il basso costo di vendita del prodotto, che si propone come un sigillatore per uso domestico.

Macchina Sottovuoto per Alimenti Professionale LOFTER Sigillatrice Sottovuoto Automatica Portatile Vacuum Sealer Sigillatore a Vuoto Macchinetta Cibi Sottovuoto con 10 Sacchetti e 1 Tubo (80 watt)
  • Ottime prestazioni di tenuta: questa macchina per sottovuoto ha una a vuoto da 85 kpa e un calore da 110...
  • La macchina sottovuoto a 6 modalità F R è facile da usare. 6 modalità sono chiare e visibili. Un tocco...
  • Pratico design compatto per sigillare sottovuoto può essere facilmente riposto nell'armadio. La linea di...