Se hai deciso di acquistare una vaporiera elettrica, ti guidiamo nella tua scelta. Ti diamo tutte le informazioni che avrai bisogno per scegliere il macchinario perfetto per le tue esigenze. Tra le marche migliori che producono questi elettrodomestici ti proponiamo Tefal e Philips. I modelli però sono vari. Ti mostriamo tutte le caratteristiche per prepararti all’acquisto.
Tefal VS4003 Vitacuisine
- Potenza 2000 W
- 4 bicchieri in vetro per cucinare dolci
- Funzione automatica keep warm
La prima vaporiera elettrica che ti proponiamo è la Tefal VS4003 Vitacuisine compact con funzione vitamina plus e display digitale. Il motore presenta una potenza di ben 1800 watt che favorisce una cottura veloce del cibo. Puoi cucinare fino a 3 portate diverse grazie ai comodi ripiani componibili.
La funzione vitamin+ ti permette di cucinare i tuoi piatti senza mescolare i liquidi. Puoi cucinare carne, pesce, verdure, frutta e dessert allo stesso tempo. Grazie ai due vassoi puoi farcire il cibo con salse senza il rischio che fuoriescano. In aggiunta ci sono 4 comodi vasetti che permettono di preparare i dolci. Lo spazio in cucina non è mai abbastanza e questa macchina con un design compatto permette una sistemazione facile. Lo schermo digitale è molto funzionale.
Questa vaporiera ha quello che una persona può desiderare. I tanti ripiani a disposizione permettono di cucinare un pasto con carne verdure e dolce allo stesso tempo comodamente in un macchinario. Un ottimo prodotto.
Tefal VC 100630 Ultra Compact II
- Componenti lavabili in lavastoviglie
- Indicatore del livello dell'acqua
- Timer integrato
La seconda vaporiera che ti consigliamo è Tefal VC 100630 Ultra Compact II. A differenza del primo modello che ti abbiamo illustrato, non dispone di un display digitale ma di una rotellina per impostare il timer per la cottura. Ha una potenza di 900 watt. È componibile e si possono usare fino a tre cestelli.
Viene fornita anche una bacinella per la cottura del riso. Anche questa presenta un design molto compatto. La potenza del motore rende i tempi di cottura un pò lenti. Svolge egregiamente il suo lavoro. Un po’ meno potente e con uno stile non molto moderno ma nel complesso è pratico.
Tefal VC1451
- COTTURA A VAPORE: Vaporiera Convenient per goderti tutti i benefici della cottura a vapore e preparare...
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: Vaporiera con timer 60 min e spegnimento automatico
- ACCIAIO INOSSIDABILE: Acciaio inossidabile resistente
La terza vaporiera di cui ti parliamo è Tefal VC1451 in acciaio inox con timer con spegnimeto automatico. Oltre al timer manuale è presente anche il timer digitale per impostare le varie cotture. Il motore ha una potenza di 900 watt. I cestelli a disposizione sono due, quindi si ha una limitazione di preparazione a differenza delle prime due vaporiere che davano la possibilità di preparare tre piatti diversi.
Al contrario delle prime due però i cestelli in acciaio sono molto più resistenti e igienici rispetto a quelli in plastica. È un prodotto che sicuramente durerà nel tempo grazie alla resistenza del materiale.
Philips HD9190/30
- Infusore di aromi
- Cottura a vapore che mantiene le sostanze nutritive degli alimenti
- Programma Meal & Chef: impostano tempo e temperatura di cottura per ciascun cestello
La quarta vaporiera che ti descriviamo è Philips HD9190/30 con infusore di aromi costituita da 3 cestelli. La macchina è in acciaio inox. Il motore potente da 2000 wat permette una cottura dei piatti veloce. Ha un display digitale che impostare il timer molto pratico. La funzione che permette di mantenere il cibo caldo finché non vengono serviti rende ottimo il macchinario.
Inoltre c’è un recipiente per la cottura a vapore molto comodo per il riso, zuppe o spezzatini. Nonostante il materiale in acciaio in inox i cestelli sono in plastica quindi non molto resistenti. Nel complesso è un buon macchinario che svolge bene la sua funzione.
Philips HD9125/90
- Infusore di aromi: inserisci i tuoi aromi e spezie preferite nel contenitore, il calore del vapore ne...
- Cucina in modo sano grazie al vapore: preserva le sostanze nutritive degli alimenti e il sapore autentico...
- 3 Cestelli impilabili per cuocere più alimenti in una volta sola.
La quinta vaporiera che ti mostriamo è Philips HD9125/90 con infusore di aromi, composta da 3 cestelli. Un timer manuale ti permette di scegliere il tempo in base al piatto che cucini. I cestelli sono in plastica quindi non molto resistenti. Il design non è molto invitante ma il macchinario funziona alla perfezione.
Philips Avance collection HD9150/00
- Infusore di aromi: spezie e aromi deliziosi aggiungono più gusto ai tuoi piatti
- Cottura a vapore sana: mantiene le sostanze nutritive degli alimenti
- Timer digitale e indicatore digitale per l'aggiunta di acqua
L’ultima vaporiera di cui ti parliamo è Philips Avance collection HD9150/00 con infusore di aromi composta da 3 cestelli. Ha un display digitale con una rotellina che permette di modificare il timer. Ha la funzione per mantenere in caldo fino al momento di servire. Il motore ha una potenza di 900 watt. Nel complesso è un macchinario valido.
Ti suggeriamo di fare attenzione al tipo di materiale di cui è composta la vaporiera per avere un macchinario che ti durerà nel tempo. In base alle tue esigenze potrai scegliere quella più adatta a te. Chi ha la funzione per i dolci, chi per il riso e le zuppe chi ha un motore più potente. Sicuramente tutte le vaporiere che ti abbiamo descritto svolgono perfettamente il loro lavoro.
Consigli per scegliere la vaporiera elettrica
Le vaporiere elettriche sono elettrodomestici per cuocere il cibo interamente a vapore. Esistono vari tipi di vaporiere ma le più famosi sono quelle a gas, di bamboo ed elettriche. Quelle più usate sono quelle elettriche grazie alla loro capacità di cuocere più cibi allo stesso tempo ed in più hanno un motore molto più potente degli altri due tipi di vaporiera.
Oggi sono molto usate in quanto permettono una cottura semplice, veloce e sana. Le proprietà nutritive di ogni piatto cucinato rimangono racchiuse all’interno. Ottime per chi vuole mangiare cibi senza grassi in modo sano. Si riempie il cestello della base con acqua e si dispongono gli altri ripiani con il cibo.
I cestelli forati permettono il passaggio del vapore, in questo modo il cibo verrà preparato con semplicità senza perdere le vitamine e i sali minerali. Il comodo timer permette di regolare la cottura senza dover controllare spesso la vaporiera.
Come funziona la vaporiera elettrica?
Una vaporiera elettrica è un apparecchio progettato per cuocere i cibi utilizzando il vapore. Il vapore viene generato da un serbatoio d’acqua situato all’interno della macchina, che viene riscaldato fino a quando non diventa vapore. Il vapore quindi sale attraverso i ripiani della vaporiera, cuocendo i cibi posizionati su di essi.
Il funzionamento di una vaporiera elettrica è abbastanza semplice. Innanzitutto, si riempie il serbatoio d’acqua all’interno della macchina. Dopodiché, si posizionano i cibi da cuocere sui ripiani della vaporiera. Infine, si accende la macchina e si imposta il tempo di cottura desiderato.
Mentre la macchina è in funzione, il serbatoio d’acqua viene riscaldato fino a quando non diventa vapore. Il vapore quindi sale attraverso i ripiani della vaporiera, cuocendo i cibi posizionati su di essi. Il vapore mantiene anche l’umidità all’interno dei cibi, evitando che si asciughino durante la cottura.
Una volta che il tempo di cottura è trascorso, la macchina si spegne automaticamente e i cibi sono pronti per essere serviti. La vaporiera elettrica è particolarmente utile per cuocere pesce, pollame, verdure e altri cibi sani in modo rapido e semplice, senza l’aggiunta di grassi od oli.
Alcune vaporiere elettriche hanno funzionalità aggiuntive come la programmazione della cottura, la regolazione della temperatura e la funzione di mantenimento in caldo. Inoltre, alcune vaporiere elettriche hanno anche una funzione di cottura a microonde, che consente di riscaldare i cibi già cotti o riscaldare i pasti congelati.